Architettura

fotografare lo spazio e la luce

Il Ponte Adriatico







Il Ponte Adriatico a Bari è un ponte strallato a pilone unico centrale, di luce 225 metri che collega le zone produttive e l'hinterland barese direttamente con il centro città ed il quartiere fieristico. Abbiamo cercato rendere visivamente la presenza del ponte nel contesto urbano in vari momenti della giornata e da vari punti di vista.

Tra legno e Pietra

Valentina Passalacqua ritratta nella sua abitazione "Terra Madre" ad Apricena (FG) ottobre 2018
Siamo in provincia di Foggia, ad Apricena, terra di pietre e marmo. La proprietaria di questa incantevole villa mediterranea,Valentina Passalacqua, ha ereditato dalla sua famiglia delle cave di pietra trasformate in vigne, da cui oggi produce vino biologico. Quando ha scelto Rubner Haus per costruire la sua casa, aveva le idee chiare: come il vino che produce, anche la sua abitazione doveva essere totalmente naturale. Il legno doveva essere a contatto, sia visivo chemateriale, nel tetto e nelle pareti. E doveva fondersi con l’elemento caratteristico della zona, la pietra, usata per il pavimento.Il risultato èun’armonia totale tra gli elementi naturali, con il legno e la pietra che sifondono perfettamente tra loro creando un’atmosfera calda, accogliente e raffinata al tempo stesso." (dal sito Rubner Haus). 

ARCH. FRANCO LONGANO - VILLA MIRIAM A MONOPOLI (BA)

Progetto Arch. Franco Longano con Geom. Antonella De Marco
La struttura si sviluppa su due piani: un piano terra più un piano interrato. Anche in questo caso siamo davanti a una struttura portante costituita da pannelli di legno, utilizzati sia per la realizzazione delle pareti che dei solai. La struttura è stata quasi interamente costruita altrove e portata in loco. L'obiettivo delle tecniche costruttive adottate è il completo isolamento termico dell'edificio e l'utilizzo di un continuo ricambio d'aria capace di garantire una temperatura fresca in estate e calda in inverno. Ciò senza l'utilizzo dei tradizionali sistemi di riscaldamento-raffreddamento. La produzione di acqua calda sanitaria per l'impianto di riscaldamento viene infatti garantita attraverso l'uso di una pompa di calore. Un impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile garantisce la copertura dei fabbisogni dell'edificio. (dall'articolo di Annastella Palasciano sul sito idealista.it del 26 maggio 2015)

Architetto G.V. Frallonardo - Abitazione in Bari - 2016

Architetto Tonio Frallonardo - Ritratto - 2016
Progetto Arch. Vitantonio Grazio Frallonardo, appartamento su due livelli collegati da una scala interna.

Architetto A. Laruccia - casa a schiera a Conversano (BA) - 2015

Arch. Antonella Laruccia - Ritratto - 2016

Villette a Torre a Mare

Arch. Antonio Bugna, villette a schiera a Torre a Mare (BA). Per questa tipologia di architettura la piena luce solare è la più adatta ad evidenziare il progetto

Cimitero monumentale a Ceglie del Campo (BA)

Ampliamento del Cimitero di Ceglie del Campo (BA), terminato nel 2014. Progetto dell'Arch. Grazio Vitantonio Frallonardo e Silvano Rossini. Realizzazione Edilelettra di D. De Nicolò & Figli

In terra di Ostuni - la casa blu - Terra Sessana Country Resort

La casa blu - Terra Sessana Resort . Ostuni (BR) - 2017
Restaurata conservando il più possibile il suo aspetto originale e utilizzando materiali tradizionali e di pregio, la casa accoglie i suoi ospiti con arredi raffinati e confortevoli, con il fascino della pietra a vista, dei pavimenti antichi e dei mobili d’epoca. Caratteristici sono la sua bella facciata azzurra come il cielo della Puglia e il suo romantico balcone in pietra.
All’esterno è circondata da rigogliosi e ampi giardini con prato, piscina privata, ulivi, fiori e macchia mediterranea. Gli ambienti suggestivi, la piscina ad uso esclusivo, le zone relax e la spa con bagno turco la rendono la destinazione perfetta per un soggiorno rilassante e di charme. Ideale per ospitare famiglie o gruppi di amici.

Un hotel dal cuore verde

Hotel Mercure Villa Romanazzi - Bari (BA)
Da oltre 10 anni collaboriamo con l'Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci di Bari, del circuito Accor. per loro realizziamo fotografie di interni ed esterni, food, ritratti, situazioni di accoglienza e wellness, allestimenti per eventi particolari. Tra i punti di forza della struttura il bellissimo parco e la presenza di strutture architettoniche del primo novecento.

Nel cuore di Napoli

Luxury Art Resort Galleria Umberto - Napoli - 2012
L'Hotel Art Resort Galleria Umberto, nel cuore di Napoli, dentro la Galleria Umberto, aveva bisogno di un servizio fotografico che mettesse in risalto la diversità delle camere e la location particolare. Il sito è realizzato dalla Ingenia Direct di Conversano (BA).

Dormire in un palazzo medioevale

Palazzo Calò - Bari - 2012
Palazzo Calò, nel cuore della città vecchia di Bari, rappresenta un bell'esempio di restauro (a cura dell'Arch. Mauro La Notte). Le fotografie, realizzate nel 2012, sonos tate realizzate stanza per stanza in quanto ogni arredo è diverso.